
-- Modifica della fattura diretta o differita --
menu: Documenti/Lista documenti/Emessi (tutti)

(Nella prima immagine sotto > 'Prg.Invio' in basso a destra=Blank (nessun progressivo))

Nella lista dei documenti visualizzata, selezionare con il cursore di linea la fattura da modificare e premere il pulsante [Modifica]
Nella fattura è possibile modificare
le informazioni di 'Testa del documento'
(escluso il numero del documento, la data del documento, il cliente, la nazionalità)

e/oppure le informazioni del 'Corpo del documento' (dettaglio articoli/servizi)
Selezionare con il cursore di linea la riga di interesse
premere il pulsante [Modifica (F9)] per l'aggiornamento della riga o il pulsante [Elimina dett.] per la cancellazione

Per confermare l'aggiornamento di tutto il documento, premere il pulsante
[Aggiorna senza stampa (F5)] oppure [Stampa (F7)]
Al messaggio '... Archiviare il documento ?' confermare le modifiche con il pulsante [Si]

A questo punto è possibile generare la corrispondente fattura elettronica e inviarla allo SdI (tramite mail-pec o upload del file .xml nel sito 'Fatture e corrispettivi' dell'Agenzia delle entrate)
+Info, Add-on, (1) Fatturazione elettronica B2B attiva